Anche noi cittadini facciamo politica!

Ebbene sì, ANCHE NOI CITTADINI FACCIAMO LA POLITICA.

Discutere e confrontarsi su come si potrebbe amministrare la propria città è FARE POLITICA. Riguarda tutti noi che vogliamo migliorare Quartu e non svenderla agli affaristi o lasciarla agli incapaci.
Per questo chiediamo ai candidati al ruolo di sindaco programmi elettorali veri, concreti, realizzabili e verificabili: sappiamo che sono la base del programma amministrativo per cinque anni ed è opportuno che tutti scegliamo di votare tenendo conto anche del programma elettorale.

Ecco alcuni criteri che vi proponiamo per valutare un programma elettorale:
È concreto e attuabile? È chiaro? È stato fatto in modo partecipato? Spiega come verrà migliorata la macchina amministrativa? Contiene i profili della squadra di governo?

Su questi punti, e sui programmi, vorremmo che nascesse il confronto fra concittadini.

Sui programmi cercheremo, a breve, un confronto con i candidati.

Criteri per la valutazione di un programma elettorale: https://www.atobiu.it/…/08/Indicatori-Programmi-Elettorali.…

Patto etico per la Città di Quartu S.Elena: https://www.atobiu.it/…/…/10/27/un-patto-etico-per-la-citta/

Firma il Patto Etico: https://www.atobiu.it/index.php/sottoscrivipatto/

Una campagna elettorale corretta e senza ostilità: ne siamo capaci?

A un linguaggio aggressivo e ostile difficilmente seguiranno azioni o reazioni positive.
Chi comunica aggressivamente, può (forse) trovare un sollievo immediato nello sfogare le proprie frustrazioni, ma rischia di seminare malessere e disperdere energie mentali ed emotive, che potrebbero essere utilizzate in modo più proficuo.
Quando in un confronto aggrediamo l’altro è facile perdere di vista il senso della discussione perché la nostra attenzione tende a concentrarsi maggiormente sull’aggressione. Non è quello che serve, soprattutto in campagna elettorale.
Sarebbe più utile che i candidati investissero proficuamente le loro energie per migliorare la propria proposta, possibilmente discutendola con cittadini e avversari, in modo costruttivo.
Nella competizione elettorale quartese già osserviamo dei comportamenti che non condividiamo e che ci piacerebbe vedere evolvere in positivo. Alcuni esempi:
– denigrare gli avversari (invece che evidenziare la bontà delle proprie proposte e le proprie buone qualità)
– insultare le persone facendo riferimento a caratteristiche fisiche (nessuna forma fisica comporta alcuna conseguenza sulla capacità di amministrare la città!)
– esprimersi utilizzando luoghi comuni e manifestando pregiudizi (ogni cosa deve poter essere conosciuta e capita, prima di essere valutata)
– deridere i principi e valori promossi da un altro (tutto può essere discusso, anche ciò che non si condivide, invece che deriso o disprezzato)
– alludere a qualcosa di negativo sull’altro (piuttosto che portare con chiarezza e rispetto una valutazione)
Speriamo di riuscire ad assistere a un progressivo innalzamento del livello della discussione politica in città. Riteniamo ne sentano l’esigenza anche i sottoscrittori del PATTO ETICO PER LA CITTA’ DI QUARTU SANT’ELENA, (ormai più di 400), che si sono impegnati per “una campagna elettorale con linguaggi corretti e nonviolenti”.
Ricordiamo che il “clima comunicativo” più o meno violento non dipende solo dai candidati, ma anche dai messaggi e dalle aspettative che noi cittadini esprimiamo in merito. Cerchiamo di stimolare e alimentare comunicazioni non ostili e chiediamoci in che modo potremmo essere adeguatamente rappresentati e amministrati da candidati che si esprimono con modalità aggressive e distruttive.
Quanto pensate possa essere utile sostenere questo tipo di cambiamento?

Come valutare il programma elettorale

I programmi elettorali che i candidati stanno predisponendo per noi sono buoni o fasulli? Sono fondati su un’analisi o campati per aria?
Sono formulati per progettare il nostro futuro o buttati lì solo a prendere consenso?

Per rispondere a queste domande, ci siamo impegnati a leggerli, insieme a più di 400 sottoscrittori del Patto Etico.
Ognuno li leggerà con i propri criteri, secondo le proprie aspettative.

🚩 Noi proponiamo di farlo su questi elementi: concretezza, chiarezza, partecipazione dei cittadini alle decisioni, profili chiari della squadra di governo, strategie dichiarate per migliorare la macchina comunale.

▶ vedi al link: https://www.atobiu.it/index.php/programmi-elettorali

Chiaramente non è tutto. Chiunque potrebbe valutarli da altri punti di vista e noi saremo felici di poterne ascoltare le riflessioni.
Cose che, invece, non ascoltiamo volentieri: “i programmi sono tutti uguali”, “i programmi non servono a niente”, “la nostra lista li pubblicherà l’ultimo giorno”, “l’importante è la persona”…
Queste espressioni sono esempi di cittadinanza debole, incapace di pretendere qualità dai candidati fin dalla fase elettorale, e di politiche (e di politici!) vecchie e mediocri.

Ma poi, davvero affideremmo la costruzione della nostra abitazione a uno che non ci dice come intende realizzarla? Il programma elettorale altro non è che il progetto di costruzione della nostra comunità.
Impegnamoci a leggerli e a valutarli come se già fossero da attuare.
Sentiamoci capaci e autorizzati a discuterli con chi li propone.

#atobiu
#quartu
#elezionitrasparenti
#programmielettoraliquartu
#candidatitrasparenti
#elezioniquartu2020
#valutailprogrammaelettorale

Aggiunto programma del Movimento dei Cittadini per Flumini e Quartu

ei giorni scorsi abbiamo ricevuto e pubblicato nel nostro sito il programma del “Movimento dei Cittadini per Flumini e Quartu”, inserito come allegato al programma “Quartu Sardegna Futuro” che vede come candidato sindaco Graziano Milia.
https://www.atobiu.it/ind…/programmi-elettorali-quartu-2020/

Restiamo in attesa dei programmi degli altri due candidati sindaco, Francesco Pandolfi e Francesco Piludu, nonché di quelli degli ulteriori candidati che si proporranno alla competizione elettorale, affinché tutti i cittadini possano procedere ad un confronto critico e costruttivo.
A breve vi coinvolgeremo in nuove iniziative volte ad approfondire la conoscenza dei contenuti ed eventualmente proporre il miglioramento dei programmi presentati.

In questa importantissima fase elettorale invitiamo i candidati e gli elettori che non lo avessero ancora fatto a sottoscrivere il Patto Etico, che ha ormai superato le 400 sottoscrizioni. E’ un patto di corresponsabilità che è stato ad oggi sottoscritto da tre dei quattro candidati sindaci (Sbandi, Piludu e Milia) e da numerosi candidati alla carica di consigliere.

Se non lo conoscete lo potete leggere qui –> https://www.atobiu.it/…/…/10/27/un-patto-etico-per-la-citta/

Per sottoscriverlo: https://www.atobiu.it/index.php/sottoscrivipatto/

Chi lo ha già sottoscritto: https://www.atobiu.it/index.php/sottoscrittori/

Come valutare il programma elettorale 2, la chiarezza

Mentre riscontriamo quanti pochi siano ancora i programmi elettorali pubblicati, ecco il secondo punto su cui vi invitiamo a valutarli: la chiarezza.
Nella foto trovate la sintesi delle opinioni offerte da concittadini, in risposta alla domanda “quali caratteristiche deve avere un programma elettorale per essere definito chiaro?”, da noi proposta nel gruppo facebook Quartu è la mia Città, qualche giorno fa.

Quale è la vostra opinione in merito? Avreste bisogno di chiarezza da chi vi amministra? La ritrovate nei programmi elettorali?

Cittadini e candidati: siamo pronti per un patto di corresponsabilità?

La buona amministrazione di una città dipende anche dai cittadini, per questo ci muoviamo tendendo la mano verso chi si candida ad amministrare e gli chiediamo di presentarsi.
Come? Per esempio, scegliendo se sottoscrivere il “Patto Etico per la Città di Quartu”.
Nel patto non ci sono vincoli ideologici, non si chiede a nessuno di cambiare i propri ideali: chi lo sottoscrive si impegna a rispettare dei principi, a nostro parere indispensabili per rappresentare degnamente i cittadini, sin dalla fase elettorale.
Fra gli attuali candidati sindaco due lo hanno firmato (Piludu e Sbandi) e due non ancora (Milia e Pandolfi).

Immaginiamo che in vista delle elezioni e con tanti impegni da seguire, questa opportunità di presentarsi sia sfuggita.
Non vorremmo dover concludere che i candidati non vogliano firmare, perchè sottovalutano o sono contrari a prendere quegli impegni.

Chiediamo a tutti i cittadini che ne abbiano la possibilità, di aiutarci a divulgare questo Patto affinché arrivi ai candidati, e che una volta letto, se riscontrano dei motivi che gli facciano scegliere di non firmare, ce ne rendano partecipi, per un confronto costruttivo, come nel nostro stile.
Inoltre, a tutti i concittadini quartesi va il nostro accorato appello: leggete, firmate e diffondete il Patto etico.

LEGGI: https://www.atobiu.it/…/…/10/27/un-patto-etico-per-la-citta/
FIRMA: https://www.atobiu.it/index.php/sottoscrivipatto/
Hanno già sottoscritto il Patto Etico: https://www.atobiu.it/index.php/sottoscrittori/

Come valutare il programma elettorale 1, la concretezza

Abbiamo già raccolto il programma elettorale del candidato del Movimento 5 Stelle, Guido Sbandi, e di Quartu Sardegna Futuro, Graziano Milia.
Mentre attendiamo il programma degli altri due candidati Francesco Pandolfi e Francesco Piludu, nonchè quelli di ulteriori candidati che si proporranno alla competizione elettorale, iniziamo a chiederci COME VALUTARE IL PROGRAMMA ELETTORALE.
Il primo punto, per noi, è la concretezza.
Vedete nella foto quale è il nostro pensiero in proposito.
Ci dite cosa ne pensate?

Programma elettorale del candidato sindaco Graziano Milia – Quartu Sardegna Futuro

Riceviamo e pubblichiamo i due documenti che il candidato sindaco Graziano Milia, (Quartu Sardegna Futuro) ci trasmette come suo programma elettorale.
Nella mail il candidato lo definisce “un punto di partenza da allargare a tutte quelle realtà della società quartese che abbiano come obiettivo il bene comune della città”.

Cogliamo l’occasione per ribadire uno dei fondamenti del nostro impegno civico in questa campagna elettorale: i programmi possono essere integrati dai cittadini, se i candidati usano una modalità partecipativa e non solo propagandistica.

Fare richieste elettorali ai candidati NON è vietato, se si chiedono cose lecite per il bene di tutti.
E’ vietato chiedere favori personali in cambio del voto, o il voto in cambio di favori personali.

Il candidato ci informa che “Flumini sarà oggetto di un documento organico specifico, che in base al patto politico-programmatico siglato con il Movimento “Cittadini per Flumini e Quartu” sarà presentato dal Movimento titolare della proposta.”

Invitiamo ogni cittadino alla lettura critica e responsabile, prima di destinare il proprio voto: ciò che serve non è il “tifo” acritico, ma la nostra maturità di elettori.

#atobiu
#pattoetico
#quartunonscambia
#quartu2020
#elezionitrasparenti

https://www.atobiu.it/ind…/programmi-elettorali-quartu-2020/

Programma elettorale del candidato sindaco Guido Sbandi – Movimento 5 stelle

Ecco il link alla nostra pagina web dedicata ai programmi elettorali, in cui trovate il primo programma elettorale ricevuto e pubblicato, del candidato sindaco alle elezioni comunali di Quartu 2020 Guido Sbandi, del Movimento 5 Stelle:
https://www.atobiu.it/…/up…/2020/06/prg-Sbandi-Guido-M5S.pdf

Nel trasmettercelo, il candidato ha espresso apprezzamento per l’iniziativa di pubblicazione dei programmi elettorali, “nella speranza che da ciò possa scaturire un percorso costruttivo e di confronto per il bene della città”.
La costruttività e il confronto sono entrambi presupposti fondamentali per il coinvolgimento dei cittadini, a iniziare dalla fase elettorale: i cittadini-elettori, infatti, possono contribuire a migliorare la proposta elettorale, da qui al momento in cui il programma sarà depositato in Comune, con simbolo e lista, 30 giorni prima delle elezioni.

Fare richieste elettorali ai candidati NON è vietato, se si chiedono cose lecite per il bene di tutti.
E’ vietato chiedere favori personali in cambio del voto, o il voto in cambio di favori personali.

Adesso sta a tutti noi leggere questo programma elettorale con attenzione, richiedere al candidato chiarimenti, proporre integrazioni. Anche esporre le critiche, i punti di insoddisfazione. Sta a noi partecipare al dibattito elettorale, questa volta non come “tifoserie”, ma come persone mature, attente a quali scelte i candidati propongono di fare sulle nostre vite.

Siamo pronti a pubblicare anche i programmi elettorali degli altri candidati, quando ci verranno trasmessi: pensiamo che sia interesse di tutti compararli, per prepararci a dare il nostro voto con la maggiore consapevolezza possibile.
https://www.atobiu.it/ind…/programmi-elettorali-quartu-2020/

#atobiu
#pattoetico
#quartunonscambia
#quartu2020
#elezionitrasparenti

A tutti i candidati: noi siamo pronti

Ecco il nostro sito web, pronto per le elezioni comunali quartesi 2020.
Abbiamo predisposto un nuovo spazio per pubblicare tutti i programmi elettorali dei candidati.
A questa cosa teniamo molto, perchè I PROGRAMMI ELETTORALI SONO LA POLITICA.

👉Gli attuali 380 sottoscrittori del “Patto etico per la Città di Quartu S.Elena” hanno firmato l’impegno a leggerli con spirito critico e attenzione. Anche a migliorarli, con interventi partecipativi, se i candidati sapranno far fare questo passaggio di modernità a Quartu.

⚠️Cose che suggeriamo di evitare:
1) copiare e incollare il programma elettorale, perchè noi li studieremo anche per verificare questo
2) non pubblicarli per tempo (ben prima dei trenta giorni previsti dalla legge) perchè lo consideriamo mancanza di considerazione per la cittadinanza
3) fare il programma elettorale con superficialità, pensando che tanto non serve a niente o nessuno lo legge: noi vi invitiamo a farli bene, perchè dovranno trasformarsi in relazione programmatica. Guai se la relazione fosse tutt’altra cosa dal programma elettorale: vi considereremmo poco rispettosi del voto e quindi dei pessimi amministratori.

Perciò, presto a completare il vostro programma elettorale, che è già tardissimo.
📧E quando lo avete pronto, mandateci il pdf alla mail atobiu@atobiu.it : il vostro programma elettorale sarà pubblicato e oggetto di attenzione da parte nostra e di tutti i cittadini che prendono le elezioni comunali con serietà.

https://www.atobiu.it/ind…/programmi-elettorali-quartu-2020/