“A Scuola Di Open Coesione”:

Monitoraggio Civico Sulla Costruzione Della Metropolitana Leggera Di Quartu

Il nostro impegno riparte dai giovani, dal monitoraggio civico e dal progetto “A scuola di open coesione”.Finanziato dalla Commissione Europea, dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e dalla Regione Sardegna, “A scuola di open coesione” (http://www.ascuoladiopencoesione.it/it ) è una sfida tra classi delle scuole superiori, che si misurano nella loro capacità di compiere il monitoraggio civico dei finanziamenti pubblici europei e nazionali.

Le classi in gara in questa settima edizione (anno scolastico 2020/2021) sono 214 in tutta l’Italia. Ognuna di esse ha scelto un progetto da monitorare, tra le migliaia presenti nella banca dati https://opencoesione.gov.it/it/.

Atobiu accompagna gli studenti della 3 B Programmatori dell’Istituto Tecnico Economico “Levi” di Quartu nel loro percorso di monitoraggio civico. Il finanziamento che i ragazzi hanno scelto di monitorare è la costruzione del tratto della metropolitana leggera di Quartu, opera che costa € 60.000.000,00 di Fondi Comunitari (https://opencoesione.gov.it/it/progetti/5mtra1c1022/ ): “progettare”, “analizzare”, “esplorare”, “raccontare”, questi gli impegni e le fasi del lavoro che i ragazzi compiranno da protagonisti, per capire a che punto è lo sviluppo dell’opera e come vengono spesi i finanziamenti.

Noi, insieme ai funzionari degli sportelli di Europe Direct e dell’Istat, mettiamo a disposizione riflessioni, stimoli, incoraggiamento.La classe concorre all’assegnazione di premi e riconoscimenti, tra cui visite alle sedi istituzionali nazionali e europee, opportunità formative, libri, dotazioni tecnologiche. Il percorso di monitoraggio civico è arricchito anche dalla partecipazione agli eventi della “Settimana dell’Amministrazione Aperta – Open Gov Week”, che si svolgerà nella primavera 2021.

Siamo ancora e sempre di più convinti che non esista un modo migliore per compiere il proprio dovere costituzionale di cittadinanza, se non partecipando attivamente. E il monitoraggio civico, fra i tanti strumenti della partecipazione, è ancora troppo poco conosciuto, compreso, apprezzato.

Noi andiamo avanti nell’apprenderlo e nel promuoverlo, a piccoli passi, grati per tutte le opportunità di impegno comune con chi ci crede, in questo caso, la Scuola.

#atobiu #quartu #ASOC #ascuoladiopencoesione #monitoraggiocivico #BuonNatale2020

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *