
La buona amministrazione di una città dipende anche dai cittadini, per questo ci muoviamo tendendo la mano verso chi si candida ad amministrare e gli chiediamo di presentarsi.
Come? Per esempio, scegliendo se sottoscrivere il “Patto Etico per la Città di Quartu”.
Nel patto non ci sono vincoli ideologici, non si chiede a nessuno di cambiare i propri ideali: chi lo sottoscrive si impegna a rispettare dei principi, a nostro parere indispensabili per rappresentare degnamente i cittadini, sin dalla fase elettorale.
Fra gli attuali candidati sindaco due lo hanno firmato (Piludu e Sbandi) e due non ancora (Milia e Pandolfi).
Immaginiamo che in vista delle elezioni e con tanti impegni da seguire, questa opportunità di presentarsi sia sfuggita.
Non vorremmo dover concludere che i candidati non vogliano firmare, perchè sottovalutano o sono contrari a prendere quegli impegni.
Chiediamo a tutti i cittadini che ne abbiano la possibilità, di aiutarci a divulgare questo Patto affinché arrivi ai candidati, e che una volta letto, se riscontrano dei motivi che gli facciano scegliere di non firmare, ce ne rendano partecipi, per un confronto costruttivo, come nel nostro stile.
Inoltre, a tutti i concittadini quartesi va il nostro accorato appello: leggete, firmate e diffondete il Patto etico.
LEGGI: https://www.atobiu.it/…/…/10/27/un-patto-etico-per-la-citta/
FIRMA: https://www.atobiu.it/index.php/sottoscrivipatto/
Hanno già sottoscritto il Patto Etico: https://www.atobiu.it/index.php/sottoscrittori/