Dove è finito il piano anticorruzione del comune di Quartu?

Era gennaio e non eravamo in lockdown nè in emergenza sanitaria.
Il Comune faceva la consultazione pubblica obbligatoria per consentire ai cittadini di proporre modifiche al Piano Anticorruzione.
Noi partecipammo portando due proposte, entrambe riferite al sistema degli appalti:
1️⃣  per gli appalti pubblici superiori ai 10 milioni di euro, pronevamo di adottare un nuovo “patto di integrità” che comprendesse anche i cittadini. Si chiama “monitoraggio civico” e lo abbiamo trovato come indicazione innovativa nel nuovo Piano Anticorruzione Nazionale (2019). Ne seguiamo anche diverse sperimentazioni, in Sardegna, Italia, Europa.
2️⃣  per gli appalti superiori a 1 milione di euro, adottare l’obbligo di pubblicare tutti gli atti della gara, compresi i verbali dei lavori delle commissioni.
❗️ Il Comune aveva una SCADENZA OBBLIGATORIA per adottare il suo Piano, il 31 GENNAIO 2020.

È passato così tanto tempo che quasi quasi si rischia di dimenticarla, questa cosa così importante per la nostra Città, soprattutto nell’anno in cui si tiene l’appalto grossissimo del servizio di igiene urbana: 74 MILIONI DEI NOSTRI SOLDI, per un servizio pubblico fondamentale.

Emergenza o no, a noi pare che gli obblighi di legge vadano onorati, perchè non c’entrano niente con l’emergenza stessa e nessuno ha previsto deroghe. Fatichiamo a credere che alla nostra giunta comunale manchi una mezzoretta per prendere questa semplice decisione.

🔔 Perciò, il 2 maggio scorso, abbiamo sollecitato il comune a superare l’attuale situazione di illegittimità attraverso l’immediata pubblicazione del documento, informandolo che, in caso contrario, avremmo formalmente segnalato l’inadempienza all’Autorità Nazionale Anticorruzione.
Provvederemo alla segnalazione se il piano non sarà pubblicato entro il 15 maggio.

🔍 La corruzione divora le nostre risorse economiche (si mangia i nostri soldi), umane (denunce e processi occupano energie delle persone coinvolte), sociali (altera i corretti rapporti con le istituzioni e nel mercato), psicologiche (ci porta a non fidarci più delle istituzioni e di nessuno).
È UN MALE TERRIBILE, un vero e proprio virus per la società, CHE SI COMBATTE SOLO CON UN’ARMA: LA TRASPARENZA.
Contiamo di non essere gli unici a tenerci così tanto.

#atobiu #quartu #trasparenza #monitoraggiocivico #anticorruzione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *