Per convincerci di essere meglio di un commissario, il sindaco aveva comunicato “il settore Pubblica Istruzione ha recentemente preso in mano il problema e sta già interloquendo con i Servizi Sociali per conoscere i dettagli in merito. Superata questa fase potremo finalmente individuare il futuro concessionario, con previsione di riavere in città un asilo nido comunale entro il 2020.”
Abbiamo voluto riscontrare la verità di questa affermazione nel solo posto in cui devono essere poste le analisi strategiche e prese le decisioni operative, ovvero nel Documento Unico di Programmazione (DUP).
Vi postiamo la pagina nella quale si vede che i posti nell’asilo nido restano a ZERO per tutto il triennio 2019/21 e che della annunciata concessione o altre azioni preliminari NON C’E’ ALCUNA TRACCIA NEL DUP (nemmeno in nessun altra parte!).
ZERO.
Il sindaco trascura che l’attività amministrativa si compie negli atti (deliberazioni, atti di programmazione) e non a chiacchiere, sul giornale, con proclami sui social.
Ci chiediamo cos’avrebbe potuto fare un commissario meno di questo ZERO.
