Soldi pubblici e mancati risultati
(La saga dei bilanci tardivi al comune di Quartu)

Ci eravamo interessati a questo argomento alla fine della scorsa estate (vedi post del 29 agosto 2017). Lo riprendiamo, perché merita.

€ 578.445,00 è la spesa sostenuta dal Comune di Quartu, nel 2017, per INDENNITA’ AGLI ORGANI ISTITUZIONALI (che sono Consiglio, Giunta, Presidente del Consiglio, Sindaco).
Corrispondono a € 8,16 pro-capite contro i 7,14 della media nazionale (fonte:www.soldipubblici.gov.it).

Per questo prezzo, abbiamo avuto i risultati che sono sotto gli occhi di tutti e si vedono da altri due dati, sempre del 2017: il costo pro-capite per i servizi di igiene urbana (€ 168,84 a Quartu e € 139,95 nella media nazionale) e gli interessi passivi ( € 6,71 pro-capite a Quartu contro l’1,74 nella media nazionale).
Ma più mortificante, per noi, è stato osservare che altri Comuni della nostra stessa grandezza e che hanno sostenuto una spesa per gli organi istituzionali molto simile, hanno generato ben altri risultati.

Prendiamo ad esame il risultato che ci sembra più importante e considerevole, in questa nostra drammatica situazione: L’APPROVAZIONE DEL BILANCIO 2018/20.
Il Comune di Cremona e di Potenza, per esempio, approvano il bilancio il 29.01.2018 e il 26.2.2018, nei termini concessi dell’esercizio provvisorio (vuole dire con un leggero ritardo, ma comunque in tempo per non avere problemi di gestione)
Il Comune di Alessandria lo approva addirittura il 19.12.2017, perfettamente nei termini!
Tutti e tre i comuni hanno una storia recente di regolarità amministrativa e contabile. In particolare, a Cremona il bilancio viene pure spiegato ai cittadini (https://www.comune.cremona.it/node/467326).

Le nostre domande sono le stesse di sempre, perché per il momento non ci sono mai pervenute le auspicate risposte chiarificatrici.
– Al sindaco e agli assessori: come spiegate a noi cittadini il grave ritardo nell’approvazione del bilancio, perpetrato per il terzo anno di seguito? I conti del Comune di Quartu sono a posto?
– Ai consiglieri dell’opposizione: siete sicuri di aver compiuto tutte le azioni possibili e necessarie per far cambiare questo insopportabile stato di cose? State monitorando le gravi conseguenze che genera il permanere da tre anni in questa situazione?
– All’Assessore Regionale alle Autonomie Locali, Cristiano Erriu: che provvedimenti ha adottato, a tutela dei cittadini di Quartu, per la mancata approvazione del bilancio? (e per quanto riguarda lui, abbiamo predisposto una richiesta di accesso civico, per capire se e in che modo ha esercitato le sue prerogative e il suo dovere).
– Ai concittadini: ci va bene così?

Ribadiamo, come altre volte abbiamo scritto, che non siamo contrari all’uso di soldi pubblici per pagare le indennità agli organi istituzionali.
Ci dispiace, semmai, pagargliele per niente.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *