Passeggiate quartesi

“PASSEGGIATE QUARTESI” – 21 maggio 2017, ore 18 – Partenza da Piazza S. Maria

C’è una Quartu dimenticata, in parte abbandonata, che solo il racconto può far tornare in vita.
Molte vie oggi secondarie, in cui passiamo rapidi in automobile, sono state in passato luoghi vivi e produttivi. Molti edifici davanti ai quali il nostro sguardo vaga senza soffermarsi hanno accolto storie importanti.
C’era moltissimo, a Quartu, al tempo dei nostri anziani, prima che l’improvviso e smisurato popolamento degli anni ‘80 procurasse l’abbandono dei lavori e del sapere tradizionale, e si portasse dietro la perdita di interesse al tramandare la memoria di luoghi e storie.
Le “Passeggiate quartesi” vogliono essere l’occasione, per cittadini e visitatori, di riscoprire la Quartu che non c’è più. Vedremo come la “cultura del mantenere” (tenere bene, tenere in vita) ciò che testimonia il passato è stata sopraffatta dalla “non cultura del buttare giù” in favore della speculazione edilizia e del consumismo.
La nostra prima “passeggiata quartese” sarà domenica 21 maggio 2017, con partenza alle 18 da Piazza S. Maria. Attraverseremo le vie Garibaldi e XX Settembre soffermandoci a riscoprire case tipiche, fabbriche dismesse, edifici religiosi, vecchie botteghe. Durante la passeggiata, ascolteremo i racconti vissuti che ci faranno alcuni residenti storici del quartiere.
La “passeggiata” terminerà con la visita alla cantina della Società Agricola Cesare Fois e figli, ed un breve momento di poesia.
La partecipazione è libera e gratuita.
Il solo scopo dell’iniziativa è condividere il piacere di riscoprire la nostra storia e dare valore alla nostra identità.
Vi aspettiamo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *