Alla nuova assessora Dott. ssa Tiziana Terrana, a cui il Sindaco ha attribuito le deleghe “Tutela dell’Ambiente, Igiene Urbana, Servizi Tecnologici, Manutenzioni”, fresca di nomina, porgiamo il nostro benvenuto. Lei è la quarta in due anni (cfr. Passino, Cannarella, Passino, Terrana).
Come avevamo già scritto all’assessore al Bilancio Roberto Fadda Di Martino, nominato circa un mese fa, non riteniamo che ci sia tempo per altri convenevoli: occorre subito rimboccarsi le maniche ed affrontare le innumerevoli situazioni critiche della nostra Città.
Gliene elenchiamo alcune, di sua competenza, che destano in noi una forte preoccupazione.
Il primo è sicuramente l’appalto del Servizio di Igiene Urbana, per due aspetti: le modalità in cui è avvenuta la cosiddetta “proroga” e la decisione di passare da gestione in appalto a concessione di servizi, i cui termini (economici, temporali, organizzativi), a pochi mesi dalla scadenza della suddetta proroga, non sono ancora definiti dall’Amministrazione di cui ora Lei entra a far parte. Durante le assemblee civiche sull’argomento, promosse dal suo predecessore, è stato detto che si stanno ancora raccogliendo i dati per lo studio. Le chiediamo: non è che intendete andare avanti di proroga in proroga?
Il secondo è quello delle manutenzioni non svolte, che hanno fatto derivare la Città verso lo stato di degrado estetico e funzionale che è sotto gli occhi di tutti, strade in primis, seguite da scuole e edifici comunali.
Il terzo è quel gioiello di PAES (Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile), che giace morto e inapplicato in bella mostra nel sito istituzionale del Comune.
Il quarto e il più importante, glielo raccomandiamo con tutto il cuore: la non approvazione del bilancio e la condizione di “gestione provvisoria” in cui Quartu galleggia dal 1 aprile 2017. Lei lo sa che in questa situazione non potrebbe bandire alcun appalto o concessione? Lei lo sa che non potrà eseguire nessuna manutenzione? E ovviamente, non potrà nemmeno applicare nessun PAES.
Se il Sindaco l’ha nominata, riteniamo che riponga in Lei tanta fiducia. Ci aspettiamo che immediatamente Lei dia agli uffici le giuste linee politiche per farci uscire dalla situazione di impasse in cui Quartu versa ormai da così troppi anni.
Pertanto, non le rubiamo altro tempo: attendiamo fiduciosi di vedere il suo lavoro per la ripresa di un’attività amministrativa efficiente e trasparente della nostra Città.