Stop alla violenza sulle donne

Oggi c’è stato un bel momento a Quartu, organizzato da FIDAPA. Abbiamo camminato con addosso qualcosa di rosso e abbiamo parlato…
…di come sia importante che a scuola si tratti della violenza di genere, ma anche di quanto sia bello valorizzare le differenze di genere
…di come sia indispensabile educare tutti al no fin da piccoli, perchè non sia la mancanza di tolleranza alle frustrazioni a far sentire un uomo in diritto di rispondere al no di una donna con la violenza
…del fatto che esiste un Piano Nazionale straordinario per il contrasto della violenza di genere
…di come questo Piano preveda una responsabilità precisa delle amministrazioni regionali e locali nel definire e attuare gli interventi al massimo livello di prossimità alle donne vittime di violenza.
In attesa di poter condividere, partecipandovi come cittadine e cittadini, in un domani non troppo lontano, la formulazione del nostro Piano Di Genere del Comune di Quartu S.Elena, in cui speriamo, abbiamo letto e regalato due poesie.

A tutte le donne.
Fragile, opulenta donna, matrice del paradiso
sei un granello di colpa
anche agli occhi di Dio
malgrado le tue sante guerre
per l’emancipazione.
Spaccarono la tua bellezza
e rimane uno scheletro d’amore
che però grida ancora vendetta
e soltanto tu riesci
ancora a piangere,
poi ti volgi e vedi ancora i tuoi figli,
poi ti volti e non sai ancora dire
e taci meravigliata
e allora diventi grande come la terra
e innalzi il tuo canto d’amore.
(Alda Merini)

Credono di sapere.
Credono di sapere
ed io glielo lascio credere
e creo.
Hanno costruito per me una gabbia
affinché la mia libertà
fosse una loro concessione
e ringraziassi e obbedissi.
Ma io sono libera prima e dopo di loro,
con e senza di loro
sono libera nella vittoria e nella sconfitta.
La mia prigione è la mia volontà!
(Joumana Haddad)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *