Candu sulat su bentu, toccat a bentulai

Dònnia dii, candu dedicaus tempus a milliorai sa terra nostra, a dda a amparai de is invasoris modernus, chi sa majoria de is bortas si bistint de amparadoris, est sa Die de sa Sardigna.
Totus is bortas ca intregaus su tempus po si fromai e po dda fai luxiai cumenti si merescit, e nos cun issa, est Sa Die de sa Sardigna.
Sa Die bolit nai a éssiri cònscius dei is abisòngius realis, cussus chi no si cumbinant cun cussus chi àterus s’arreconnoscint o si imponint. Ma est a scioberai e a no patiri.
Sa Die est a éssiri capassus de intendi su fragu de su bentu, de no ddu timi, de ndi boddiri s’àtimu de candu sulat e a buntulai unu pagu de su trigu nostru, capassus de ddu fai e motivaus realmenti. E tocat a ddu fai, poita a sa fini, cussu chi at a abarrai, at a éssiri su trigu nostru, , su frutu de sa capassidadi de ddu produxi e duncas una cosa de importu mannu.

Depeus oberri is ogus, tenni coràgiu e depeus éssiri cunsapevolis e autodeterminaus. E sa stòria nostra, dònnia dii est e depit éssiri s’impìnniu nostru. In dònnia logu de sa Sardinnia.
Sa Die est sa festa nostra. Bona Die de sa Sardigna.

QUANDO SI SOLLEVA IL VENTO, BISOGNA SPAGLIARE.

Ciascuno dei giorni in cui dedichiamo un po’ del nostro tempo a migliorare la nostra Terra Madre, a difenderla dagli invasori moderni, spesso travestiti da protettori, è sa Die de sa Sardigna.
Tutte le volte che dedichiamo del tempo a formarci per essere pronti a farla splendere come meritiamo di vederla, e noi con lei, è Sa Die de sa Sardigna.
Sa Die è essere consapevoli dei nostri reali bisogni, che non è detto coincidano con quelli che altri ci riconoscono o ci impongono. E’ scegliere e non subire.
Sa Die è essere capaci di fiutare il vento, di non temerlo, di cogliere l’attimo in cui soffia e spalare un po’ del nostro grano, realmente capaci di farlo e motivati a farlo, perché quello che resterà, alla fine della spagliatura, sarà il nostro grano, frutto della nostra capacità di produrlo, perciò molto più pregiato.

Diventare attenti, coraggiosi, consapevoli e concretamente capaci di autodeterminare la nostra storia, ogni giorno, è e deve essere il nostro impegno in ogni angolo della Sardegna.
Sa Die è anche la nostra festa. 
Bona Die de sa Sardigna.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *