PROGRAMMI ELETTORALI CONCRETI E REALIZZABILI

Terzo incontro-dibattito sui temi del Patto Etico – Quartu, 10 maggio 2019, ore 18, Via Eligio Porcu 116
Per una Città che deve andare ad elezioni nel 2020 è già tardi: le forze politiche che intendono presentarsi alle elezioni dovrebbero essere già al lavoro per il programma elettorale.
Un programma elettorale fatto bene, infatti, non può nascere in poco tempo, a meno che non sia:
– la copia di qualche altro, già usato per altre elezioni o altre città: è capitato e ce ne siamo divertiti, perché risultava surreale e ridicolo
– il libro dei sogni: è quasi sempre così, e questo aspetto contribuisce a far rimanere a casa il 50% degli aventi diritto al voto, perché la non credibilità è fra le peggiori caratteristiche delle persone, anche in politica
– un’accozzaglia di intenti senza un filo logico che li colleghi, tipo pentola di chicchi di mais appena passata al fuoco, che quando la apri fa saltare fuori i pop corn
– pieno di promesse che devono accontentare un po’ tutti, e quindi irrealizzabile
– lungo e complesso da leggere e, soprattutto, da verificare, quando sarà in fase di realizzazione
– basato su slogan, stile pubblicità di un’agenzia di viaggi
– predisposto senza il coinvolgimento dei cittadini, a cui è destinato.
Ne vogliamo parlare per tempo, insieme ai concittadini che non ne possono più di sentirsi proporre programmi elettorali di pessima qualità.
Qualunque sia l’orientamento politico di chi si candiderà, noi cittadini dobbiamo pretendere che si presenti a noi con rispetto, scrivendo bene ciò per cui intende impegnarsi, una volta eletto.
Il 10 maggio 2019, alle ore 18, presso la sede della cooperativa Starter (Via Eligio Porcu n.116) ne parliamo con Giovanni Dore, avvocato, più volte impegnato in attività politica.