LeggiAmo

Qualche giorno fa, a Quartu, nella sala lettura della Biblioteca Comunale dei Ragazzi, ci sono stati due momenti di luce: per due pomeriggi, un gruppo di mamme ha radunato dei bambini e ha letto per loro ad alta voce. L’alta affluenza e la gioia dei partecipanti sono la parte più bella della notizia.
Vogliamo dare risalto all’iniziativa “LeggiAmo”, nella quale, a modo nostro, vediamo molte cose belle e importanti, e cioè…
…l’amore per i bambini, che porta gli adulti a sedere in basso, per poter ammirare da laggiù tutta la loro altezza
…l’amore per la lettura, che apre il sogno, l’apprendimento, la fantasia, il pensiero divergente, l’emozione nella parola
…il desiderio di donare una cosa bella, quale è la lettura, a chi – ancora piccolo – non conosce le lettere scritte, ma intanto impara a sfogliare un libro e ad aspettarsi che da lì dentro provengano storie e incanto
…la bellezza delle azioni autorganizzate, in cui, da cittadini, facciamo qualcosa non solo per noi e per i nostri figli, ma anche per (e insieme a) gli altri cittadini e i figli degli altri cittadini
…la forza delle iniziative positive, che valorizzano un luogo (la biblioteca civica) e le sue attività, impedendo, in questo modo, che la città possa dimenticarsi che biblioteca non è uno scaffale di libri da prendere in prestito, ma un contesto di promozione della cultura
…l’importanza di non smettere di chiedere che siano assicurate, nella nostra biblioteca civica, anche le attività di orientamento alla scelta, di promozione e di animazione della lettura, che c’erano e da qualche mese sono sospese per mancanza di personale specializzato.
Grazie di cuore alle mamme di LeggiAmo.
I piccoli che vi hanno sentito leggere hanno imparato anche che essere cittadini attivi rende il mondo più ricco.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *