
26 febbraio 2021, ore 18
Incontro con Leonardo Ferrante, coautore (con Alberto Vannucci) del libro “ANTICORRUZIONE POP” (Edizioni Gruppo Abele)

Abbiamo avuto il piacere di conoscere Leonardo Ferrante*, e dialogare con lui di trasparenza, consapevolezza, partecipazione dei cittadini, monitoraggio civico e comunità monitoranti. Ognuno di questi argomenti è capace di portarsi via l’opacità in cui fermenta e abita la corruzione.
Leonardo ha tantissime esperienze di azioni compiute in quest’ambito (nelle istituzioni, nei territori, con i bambini e i ragazzi delle scuole), che mette generosamente a disposizione delle comunità e delle persone che vogliono farsi una propria idea dell’argomento.
Gli abbiamo chiesto di parlarne insieme, di aiutarci a conoscere gli strumenti per promuovere l’INTEGRITA’ nella società civile, di ragionare su come prendersi cura dei beni comuni, e in questo modo provare ad anticipare la tendenza alla corruzione, a riconoscerla, possibilmente a contrastarla.Pensa…

Tutti sappiamo che la corruzione esiste, ma non ci piace tanto parlarne.

Nessuno di noi sa quanto può essere corruttibile.

Se non ti preoccupi di illuminare, nessun altro potrà farlo come te, al posto tuo.

E’ semplice combattere il malaffare se sai come farlo.L’incontro con l’autore è in videoconferenza. La partecipazione è libera, aperta a tutti gli interessati.

Nei prossimi giorni, indicazioni dettagliate per il collegamento.
*referente nazionale del settore Anticorruzione Civica e Cittadinanza Monitorante delle associazioni Libera e Gruppo Abele. Dal 2012 al 2015 è stato coordinatore scientifico della campagna anticorruzione “Riparte il futuro”. E’ referente del Progetto Common (comunità monitoranti).