Dal 13 al 15 settembre 2019, a Bauladu, l’Associazione di promozione sociale Terra de mesania organizza la Scuola delle Comunità Cooperative “Tessida”.
Nell’evento si discute e si espongono esperienze in atto, su come è possibile (ri)creare reti sociali, economiche, culturali e in questo modo creare sviluppo di comunità e lavoro.
Spesso sono proprio le imprese sociali, le cooperative, le associazioni, il no profit legato ai territori, che fungono da attivatori di sviluppo. E quando accade, è l’intera comunità a svilupparsi.
Noi saremo lì, domenica 15, a raccontare il percorso fatto, dal 2015 ad oggi, per promuovere la partecipazione dei cittadini nell’amministrazione delle cose comuni, il dialogo costruttivo, la consapevolezza come cittadini attivi, la corresponsabilità, l’affermazione della trasparenza nella gestione delle risorse pubbliche.
Racconteremo anche dell’iniziativa civica del “Patto Etico per la Città di Quartu Sant’Elena”.
Ci confronteremo con altre realtà sarde e italiane, su quanti possono essere i percorsi per promuovere una comunità e la sua capacità di stringersi cooperativamente intorno agli scopi comuni.
Vi agevoliamo il programma del corso di formazione. L’incontro del venerdì è aperto a tutti e gratuito. Per le sessioni di sabato e domenica occorre iscriversi, e c’è tempo fino a domani, 31.08.2019.